la nostra storia
Dove e come nasce Maestriae
Nel 1906 a Mantova apre il laboratorio artigianale di famiglia “prodotti secchi dolci e salati da forno” delle linee esclusive Sbrisolona – Il Dessert dei Gonzaga e Schiacciatine Mantovane con la principale produzione della Sbrisolona (dolce Rinascimentale mantovano) secondo l’antica ricetta del 1328 alla Corte dei Gonzaga.
Nel 1916 presso lo stesso laboratorio viene inaugurata l’Alta Pasticceria Artigianale Rinascimentale Mantovana.
Agli albori degli anni ‘50 nasce il laboratorio artigianale di famiglia della linea esclusiva Antica Norcineria Corte Bonacolsi che produce e vende
prodotti di nicchia tipici mantovani di alta norcineria nella storica salumeria di Piazza Erbe a Mantova sotto il famoso porticato Portici
Broletto di Palazzo della Ragione. Ai tradizionali prodotti mantovani stagionati si aggiungono nel tempo nuove referenze: in particolare agli inizi degli anni ’80 le carni di maiale e di manzo al forno aromatizzate secondo ricette esclusive riscoperte presso antichi manoscritti e nel rispetto di capitolati per il De. Co. (Denominazione Comunale) come per esempio: il Nobiltaglio alla Bonacolsi; la Panciallegra; la Gentilcoppa; la Pancetta Crociata alla Bonacolsi; la Spalla Cotta alla Giuseppe Verdi.
Le nostre esclusive
Il laboratorio artigianale della linea esclusiva Fattoria Corte Artigianale Terre Mantovane è una storica realtà mantovana nata per la produzione artigianale de La Mostarda dei Gonzaga secondo antiche ricette del 600.
L’ acetaia artigianale della linea esclusiva Damasco Modena è un’ antica realtà italiana nata per la produzione di uno dei più pregiati Aceti Balsamici di Modena DOP e IGP.
Il frantoio artigianale di famiglia della linea esclusiva Contessa Vaccari casata blasonata italiana (tra le varie proprietà ricordiamo Palazzo Schio Vaccari Lioy Angaran di Vicenza la cui facciata fu disegnata nel 1560 dall’architetto Andrea Palladio) è una realtà italiana nata per la nobile qualità pluripremiata dell’olio Evo del Garda.


Perchè sceglierci
Maestriae, nobili tradizioni del gusto racchiude in sè tutte queste esclusive realtà.
Tutti i laboratori ottengono importanti riconoscimenti e segnalazioni sia dalla stampa che da pubblicazioni specializzate a carattere nazionale come il Gambero Rosso e la rivista del Touring Club Italiano.
Inoltre sono menzionati nell’Atlante dei prodotti tipici dei Parchi protetti redatto dal Ministero dell’Agricoltura su segnalazione di Slow Food.
Nella stessa ottica di salvaguardia di produzioni gastronomiche di nicchia ed ottenimenti di Denominazioni Comunali Tradizionali Locali e Prodotti Agroalimentari Tradizionali, siamo presenti in diverse produzioni televisive.
È il risultato di una lunga tradizione familiare basata sulle più antiche ed autentiche ricette culinarie mantovane che spaziano in tutta la tavola: pasta, salumi, olio, aceto e dolci.
Creiamo un percorso gastronomico che vi accompagnerà alla scoperta di una delle città più belle del nostro territorio facendovi immergere nella vera Mantova di un tempo.
i nostri orari
LUN - VEN
09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
SAB
09:00 - 18:30
DOM
Chiusi
Inviaci una richiesta
Siamo a tua completa disposizione!
Rimani sempre aggioranto
Eventi, degustazioni, nuovi prodotti!